Principali partner

Il personale del Laboratorio Crop Protection Technology ha lavorato/collaborato e lavora/collabora con:

collaborazione

Costruttori e rivenditori di macchine agricole, macchine irroratrici e relativa componentistica, banchi prova per il controllo funzionale delle irroratrici

Enti e centri di formazione e/o ricerca

  • AGRION – Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese
  • CERSAA – Sperimentazione e assistenza tecnica in Agricoltura
  • CNR – STEMS – Istituto di Scienza e Tecnologia per l’Energia e la Mobilità sostenibili (sede di Torino)
  • CREA – Foreste e il legno (sede di Casale M.to – AL) – Ingegneria e trasformazioni (sede di Monterotondo – Roma)
  • FONDAZIONE EDMUND MACH – Centro di istruzione e ricerca scientifica nel campo agrario
  • INHORT – Istituto nazionale per la ricerca in orticoltura (PL)
  • INRAE – Istituto nazionale di  per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente (F)
  • JULIUS KHUN-INSTITUT (JKI) – Centro di ricerca federale per le piante coltivate (GER)

Università

  • Agricultural University of Athens (GRE)
  • Università di Bari – DISAAT -Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali
  • Università di Bologna – DISTAL – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
  • Università di Bolzano – Facoltà di Scienze e Tecnologie
  • Università di Catania – DI3A – Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
  • Università di Firenze – GESAAF – Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e forestali
  • Università di Padova – TESAF – Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali
  • Università di Udine – DI4A – Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali
  • Universitat Politècnica de Catalunya – UMA Unitat de Mecanització Agrària del Departament d’Enginyeria Agroalimentària i Biotecnologia (ESP)
  • Wageningen University & Research (NL)
  • Meccatronica Agraria – Gruppo di ricerca dell’unità di Meccanica/Agricultural Engineering attivo nello sviluppo di tecnologie
    innovative per il settore agricolo e agroalimentare. I ricercatori dispongono di un laboratorio attrezzato per la progettazione, la prototipazione e il test di sistemi meccatronici avanzati.
  • Biomass and Waste Management (BWMG) Gruppo di ricerca dell’unità di Meccanica/Agricultural Engineering attivo soprattutto nella gestione sostenibile dei residui agricolo-zootecnici e agroindustriali adottando approcci innovativi per la valorizzazione energetica, il riciclo dei nutrienti e la riduzione dell’impatto ambientale.
  • Meccanizzazione forestale – Gruppo di ricerca dell’unità di Meccanica/Agricultural Engineering che si occupa principalmente di  ricerca e sviluppo di macchine ed attrezzature per le operazioni in bosco, ma opera anche in altri settori quali  ovvero forestazione urbana, ingegneria naturalistica, sgombero, neve, organizzazione e sicurezza del lavoro.
  • Land and Crop Sensing – Gruppo di ricerca dell’unità di Meccanica/Agricultural Engineering che, anche grazie al personale e alle attrezzature del Land Sensing Laboratory, si occupa dello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per monitorare lo stato delle colture, del suolo e dei sistemi agricoli in modo estensivo e non distruttivo.

Produttori prodotti fitosanitari

Enti di normazione, certificazione e accreditamento

  • ACCREDIA – L’Ente Italiano di Accreditamento
  • CEN – Comitato Europeo di Standardizzazione
  • ENAMA Servizi Srl – Certificazione dei biocombustibili e della sicurezza e funzionalità delle macchine agricole 
  • ENTAM 2.0 – European Network for Testing of Agricultural Machines 
  • ISO – Organizzazione Internazionale di Standardizzazione
  • UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Altri partner

  • AIIA – Associazione Italiana di Ingegneria Agraria
  • ARPROMA – Associazione revisori costruttori macchine agricole
  • CASCINA PULITA srl – Gestione rifiuti agricoli
  • CEMA – Associazione europea dei produttori di macchine agricole
  • CSI Piemonte – Innovazione tecnologica e organizzativa del settore pubblico
  • DIAGON ALLEY srl – Formazione e consulenza per accreditamento del laboratori
  • EFSA – Autorità Europea per la sicurezza alimentare
  • ECOMEMBRANE srl – Componenti innovativi nel campo ambientale e del risparmio energetico
  • EurAGEng – Associazione europea di Ingegneria Agraria
  • FEDERUNACOMA – Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura
  • FONTANAFREDDA srl – Produzione e vendita vini
  • IMAGE LINE – Servizi web per l’agricoltura
  • MASE – Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
  • MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
  • OATA – Consulenza e assistenza tecnica in agricoltura
  • REGIONE PIEMONTE – Assessorato Agricoltura e Sviluppo Rurale
  • REGIONE PIEMONTE – Assessorato Ambiente
  • SID srl – Servizi di Igiene a difesa dell’Ambiente
  • SPISE – Gruppo di lavoro per la standardizzazione delle procedure per il controllo funzionale delle irroratrici in Europa
  • UP TO FARM srl – Servizi alle aziende agricole ed alle imprese agroalimentari
  • VISUAL STUDIO di Riccardo Andreello – Produzioni video
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.