Attività formativa e di aggiornamento professionale in Italia

Il Gruppo di ricerca Crop Protection Technology ha organizzato e organizza corsi di formazione, aggiornamento e abilitazione destinati a numerose figure professionali che operano nel settore delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari. Tra gli altri si ricordano:

  • corsi di abilitazione al controllo funzionale e alla regolazione strumentale delle irroratrici;
  • corsi periodici di aggiornamento normativo e tecnico per il personale già abilitato al controllo funzionale e alla regolazione strumentale delle irroratrici
  • corsi di aggiornamento nazionali per tecnici delle aziende produttrici di fitofarmaci e costruttori di macchine irroratrici;
  • corsi di formazione nazionale per i “formatori” dei tecnici addetti al controllo funzionale e alla regolazione delle macchine irroratrici;
  • corsi di aggiornamento e formazione nazionali per la divulgazione delle buone pratiche agricole atte a minimizzare i rischi di inquinamento puntiforme e diffuso da prodotti fitosanitari (vedi capitolo relativo ai progetti Topps all’interno della pagina progetti europei);

Il personale del Laboratorio svolge attività didattica per gli studenti iscritti ad alcuni degli insegnamenti dei Corsi di Laurea triennale e magistrale che fanno capo al DiSAFA. (es. meccanizzazione della viticoltura, uso sostenibile degli agrofarmaci, meccanizzazione forestale, meccanica per la viticoltura di precisione) e presso il laboratorio stesso vengono svolte una parte delle esercitazioni.

Gallery Formazione Nazionale