Il Gruppo di ricerca Crop Protection Technology, unico Centro di Ricerca italiano, effettua per conto di ENAMA Servizi S.r.l. la certificazione delle prestazioni delle macchine irroratrici e relativi componenti. Tale certificazione è effettuata seguendo le indicazioni di specifici Protocolli redatti sulla base delle vigenti Norme Internazionali: EN ISO 16119-1, 2, 3, 4 (barre irroratrici, atomizzatori, irroratrici fisse e semi mobili) EN ISO 19932 (irroratrici spalleggiate), EN ISO 28139 (atomizzatori spalleggiati), ISO 5682-1 (ugelli a polverizzazione per pressione), ISO 12809 (pompe a pistoni e centrifughe), ISO 21278 (dispositivi di introduzione dei prodotti fitosanitari), ISO 5682-3 (DPA e regolatori di portata), ISO 21191 (sistemi per il trasferimento in sicurezza dei prodotti fitosanitari – CTS), ecc.
Tale certificazione può essere riconosciuta a livello Europeo nell’ambito del circuito ENTAM.
ENTAM è la rete dei Centri Prova appartenenti ai Paesi Europei che hanno siglato un accordo per lo svolgimento di attività comuni con lo scopo finale di effettuare e riconoscere le prove di prestazioni, sicurezza e protezione ambientale di macchine ed attrezzature agricole (macchine irroratrici comprese). Su richiesta del costruttore le prove sono effettuate da centri prova specializzati basandosi su norme nazionali, europee ed internazionali o accordi/metodologie comuni al fine di offrire al costruttore uno strumento per migliorare la propria produzione. Dove ritenuto necessario, degli specifici protocolli ENTAM forniscono ulteriori dettagli sulle modalità di effettuazione delle prove funzionali.
Per i componenti e le attrezzature per i quali non esistono Standard di riferimento (agitatori idraulici, filtri, misuratori di livello, macchine impolveratrici, barre umettanti, banchi prova per il rilievo del profilo verticale degli atomizzatori, ecc.), la certificazione è eseguita seguendo esclusivamente degli specifici Protocolli Enama Servizi ed è valida solo sul territorio italiano. Per maggiori dettagli sui modelli di macchine e componenti certificati: macchine e componenti certificati.
Il Gruppo di ricerca Crop Protection Technology può anche effettuare la certificazione delle classe di riduzione della deriva ai sensi della ISO 22401 (barre irroratrici) e della UNI 11797 (atomizzatori).